FU LUCE is sculptural lighting handmade by the artist in her studio in the south of Italy.
These objects take inspiration, in form, material and colour, from the surrounding environment of the city, the southern Italian landscape, and the layers of history, art and civilisations that have made life here what it is today. And, most importantly, Napoli, where they were first created. All are handmade in the studio (also an artist residence) in Napoli.
FU LUCE è un progetto di illuminazione scultorea realizzato a mano dall’artista nel suo studio nel sud Italia.
Queste opere traggono ispirazione – nella forma, nei materiali e nei colori – dall’ambiente circostante: la città, il paesaggio del Sud Italia e i molteplici strati di storia, arte e civiltà che hanno contribuito a plasmare la vita in questo luogo.
Elemento centrale è Napoli, dove tutto ha avuto inizio. Ogni pezzo è interamente realizzato a mano nello studio (che è anche una residenza d’artista) situato proprio a Napoli.
COLLECTIONS
Fu Luce is a design studio founded in Italy.
The designs and materials are chosen for their ability to take on the textures, shapes and hues that reflect the stories of life here: from time and its degradation on the architecture, archaeological ruins and artefacts, the spiritual, the ritual and the iconographic, through to the natural elements of the light, the mediterranean sea, the volcanoes, rich earth and stone, and the abundant vegetation and natural forms.
Originally cut from wood and put together with leather and other natural materials, further designs incorporate ceramics and other mediums. The length of string woven around the lamp denotes the line of time that runs through and intersects with those layers
Fu Luce è uno studio di design fondato in Italia.
I progetti e i materiali vengono selezionati per la loro capacità di assumere texture, forme e tonalità che riflettono le storie della vita in questo luogo: dal passaggio del tempo e il suo effetto degradante sull’architettura, sui reperti archeologici e sugli oggetti d’arte, fino agli aspetti spirituali, rituali e iconografici, passando per gli elementi naturali come la luce, il mare Mediterraneo, i vulcani, la terra ricca di minerali e pietra, l’abbondante vegetazione e le forme organiche.
Originariamente intagliati nel legno e assemblati con pelle e altri materiali naturali, i primi modelli si sono poi evoluti includendo la ceramica e altri linguaggi materici.
La lunghezza del filo intrecciato intorno alla lampada rappresenta la linea del tempo che attraversa e si intreccia con questi strati.